«Che alcuno non se parta della terra d’Arquata e suo contado con animo de non ritornare a detta terra»

Seguici
TOP
Image Alt

Author: admin

Capodanno al Centro dei Due Parchi:OFFERTA IMPERDIBILE PER UN CAPODANNO FUORI DAGLI SCHEMIPROGRAMMA:Sabato 31 dicembreArrivo presso il Centro dei Due Parchi nel primo pomeriggio entro le ore 14:30. Accoglienza dei partecipanti e sistemazione nelle rispettive camere.Partenza per una escursione nei

(Fonte: Corriere Adriatico)Entro giovedì il governo varerà il decreto di sviluppo. Ci sarà spazio anche per il Piceno? Ne abbiamo parlato con l’ex senatore Gianni Ferrante, al quale si deve riconoscenza per quanto fatto in favore del Piceno.Ad esempio la

(Fonte: http://www.vivereascoli.it/index.php?page=articolo&articolo_id=314029 )Promuovere l’area montana con progetti e idee innovative costituisce uno degli obiettivi dell’Amministrazione Provinciale da sempre molto vicina alle problematiche e alle prospettive di rilancio dell’entroterra piceno. In tale direzione, l’Assessore provinciale al Lavoro Aleandro Petrucci, già primo cittadino

La Scuola Regionale ANWI Marche e il Centro dei Due Parchi promuovono, in collaborazione con gli istruttori di Nordic Walking della Forestalp, un week end di conoscenza e pratica del Nordic Walking nel meraviglioso territorio del Parco Nazionale dei Monti

Doppio appuntamento ad Arquata del Tronto con le opere dell’artista di san Buono di Chieti, Nicola Romilio.Fino a domenica, nella chiesa di Sant’Antonio, in frazione Capodacqua, sarà possibile ammirare le pitture e le incisioni che ritraggono alcuni spaccati dei luoghi

Situato nell' estremo sud-ovest delle Marche, immerso in un territorio al confine tra Lazio, Abruzzo e Umbria, il comune di Arquata del Tronto, è l'unico in Italia ad essere situato all' interno di due Parchi Nazionali, il Parco dei Monti

You don't have permission to register