«Che alcuno non se parta della terra d’Arquata e suo contado con animo de non ritornare a detta terra»

Seguici
TOP
Image Alt

Le Leggende

Sospesi nel fantastico scenario dei Monti Sibillini, chiamati da Leopardi “Monti Azzurri” e più volte definiti come “i Monti più leggendari d’Italia”, nel nostro viaggio ad Arquata del Tronto vogliamo accompagnarvi attraverso l’ancestrale sentiero delle storia che diventa leggenda…

È un viaggio che ci riporta indietro di millenni: partendo dal lago del diavolo, luogo di morte di Ponzio Pilato, vi condurremo, scortati da cavalieri medievali in cerca della Sibilla, attraverso i boschi popolati dalle fate, per arrivare, infine, alla Rocca, ancora oggi dimora del fantasma della Regina Giovanna…

La Sibilla

“Il mito della Sibilla Appenninica” (tesi di laurea)

Il Lago di Pilato

L’icona contesa e la quercia miracolosa

La torre della Regina

La Leggenda delle Fate

Le “Sette Sorelle” dei Sibillini

 

dscf1324.jpg

You don't have permission to register