La cultura e le tradizioni popolari rendono forte il legame delle persone con il proprio territorio. L’eredità del passato è un legame che unisce i paesani di oggi: essa viene tenuta viva dalle feste e dalle manifestazioni che annualmente si tengono ad Arquata e nelle frazioni.
La varietà di fiere, rievocazioni storiche, sagre e feste patronali è davvero impressionante qui ad Arquata, grazie anche all’originalità e alla partecipazione dei suoi abitanti. Lasciatevi accompagnare tra i sapori e le prelibatezze delle nostre montagne o, se preferite, immergetevi nelle numerose rievocazioni storiche delle calde notti d’Estate…
– Festa Bella
– La Discesa delle Fate
– Alla corte della Regina
– Marrone che Passione
Tra le feste religiose ricordiamo in particolare le solenni processioni del SS. Crocifisso ad Arquata e a Borgo, del Cristo Morto a Trisungo, della Madonna del Carmelo a Capodacqua e le feste in onore del protettore S. Rocco.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo ad inviarci una mail (dal menù “Contattaci”)
Calendario indicativo delle Feste Patronali:
Pescara del Tronto | 13-14 LUGLIO |
Capodacqua | 19-20-21 LUGLIO |
Borgo | 2-3 AGOSTO |
Colle | 4 AGOSTO |
Faete | 5 AGOSTO |
Pretare | 14-15-16 AGOSTO |
Tufo | 16 AGOSTO |
Arquata del Tronto | 24-25 AGOSTO |
Spelonga | 24-25 AGOSTO |
Piedilama | 1 SETTEMBRE |
Trisungo | 8 SETTEMBRE |